Rivestimento a Cappotto


cappotto-schemaIl rivestimento a cappotto, (cappotto termico o termocappotto) è una tecnica che consiste nell’applicare, all’interno o all’esterno di una struttura, pannelli di materiale isolante, rivestiti poi da intonaci particolari o anche da malte tradizionali , grazie a speciali reti porta-intonaco. Tale tecnica consente di aumentare notevolmente l’isolamento termico ed acustico di un immobile, con grandi benefici sia nei termini di risparmio energetico che di comfort.

L’applicazione di un cappotto interno presenta alcuni vantaggi rispetto ad un rivestimento esterno, come ad esempio una posa meno laboriosa, con minori costi di intervento e la possibilità di applicarlo ad una singola unità abitativa, ma non è sempre consigliabile, perchè in alcuni casi è meno efficace contro i fenomeni di condensa.

I principali vantaggi nell’utilizzo di un rivestimento a cappotto sono:

  • Isolamento termico con conseguente riduzione di scambio termico tra esterno ed interno
  • Isolamento acustico, con miglioramento del comfort abitativo
  • Maggior durata delle facciate dell’immobile
  • Maggior risparmio energetico, sia in inverno che in estate
  • Eliminazione delle muffe da condensa sulle pareti interne dell’immobile