La schermatura termica degli infissi è un sistema che permette di migliorare in comfort di un ambiente e contemporaneamente di ridurre il consumo energetico in modo semplice ed efficace, applicando tende, persiane, veneziane esterne o interne al vetro, frangisole e tapparelle a tutte le aperture trasparenti dell’abitazione, in modo da regolare convenientemente l’irradiazione dei raggi solari diretti. Oltre alle schermature classiche sulle vetrate trasparenti Rinnova è in grado di realizzare pergole in legno, gazebo, car port.
Esistono tanti tipi di schermature termiche: da interno o esterno, fisse o mobili, manuali o automatizzate, a seconda delle esigenze specifiche dell’ambiente che si intende schermare, in particolare:
- Minimizzare il surriscaldamento degli ambienti riducendo l’irradiazione solare diretta sugli infissi durante il periodo estivo, permettendo un significativo risparmio sull’utilizzo di climatizzatori.
- Ridurre sensibilmente l’abbagliamento che si può generare sulle facciate esposte ad ovest o ad est durante il periodo estivo, quando i raggi solari giungono perpendicolarmente alla facciata dell’edificio.
- Favorire l’entrata della radiazione solare durante il periodo invernale. In questo caso le schermature mobili sono più funzionali, a meno che le schermature fisse non siano progettate per far fronte a specifiche condizioni per cui si renda necessario massimizzare l’entrata di luce naturale, specialmente in inverno.
PER TUTTO IL CORSO DEL 2015 PUOI USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI DEL 65%
sui lavori di riqualificazione energetica, quindi ANCHE SULL’INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SCHERMATURA TERMICA
Ecco qualche esempio di installazione: